
Protagonista delle nostre giornate lavorative e non, un’invenzione dalla “meravigliosa semplicità” (come qualcuno lo ha definito), il MOUSE compie i suoi primi…50 anni!
L’intuizione fu dell’ingegnere americano Douglas Engelbart che, insieme al costruttore William English, depositò il brevetto del primo mouse nel 1967 (approvato solo nel 1970), ma fu Steve Jobs a renderlo “famoso” con il Macintosh del 1984, rendendo il mouse il compagno ideale di ogni computer, di cui oggi non sapremmo fare più a meno.
Fu presentato, con tutte le sue funzionalità, insieme all’interfaccia grafica a finestre, nel 1968 a San Francisco in quella che viene ricordata come «La madre di tutte le presentazioni»
GUARDA QUI questo evento storico!
Il primo mouse non era altro che un blocco di legno con piccole ruote di metallo, ma il suo primo vero utilizzo, con 3 tasti e prezzi all’epoca esorbitanti, arrivò nel 1981 con il primo computer con cui veniva commercializzato: lo Xerox Star.
Steve Jobs ebbe così la sua prima intuizione commerciale includendo da quel momento il mouse nella sua offerta informatica, ma con un solo tasto e con un costo accessibile per un pubblico di massa.
Per il NEW YORK TIMES era un miracolo per l’informatica all’epoca!
Nonostante le tante alternative oggi in commercio, il mouse rimane uno strumento spesso indispensabile e per alcune attività imprescindibile, che continua ad evolversi nel tempo: da un pezzo di legno che era, fino ad arrivare al mouse che, con l’Intelligenza Artificiale, permette di controllare i vari device solo con comandi gestuali.
E il futuro, cos’altro ancora ci riserverà?