40 anni di informatizzazione delle aziende
Ingest Srl è una Software-Solutions House con sede a Sarezzo (Brescia), nel distretto industriale della Valtrompia, e in circa 40 anni ha lavorato per dare soluzioni gestionali e sistemistiche ad oltre 600 aziende, ma anche assistenza, consulenza e formazione dedicate.
INGEST Srl ha partecipato attivamente alla prima informatizzazione di numerose aziende appartenenti a diversi settori e ha contribuito alla creazione delle prime soluzioni di software gestionale e dei relativi servizi. Il primo è stato WT, software gestionale che veniva installato sull’elaboratore "Ai Electronics Corp. ABC 24" proveniente dal Giappone.
Il gestionale WT viene venduto sulle piattaforme IBM serie s/34 e s/36 con i relativi servizi e dà il via alla lunga collaborazione tra INGEST e IBM. Sempre in quegli anni inizia anche l'utilizzo di soluzioni tecnologiche e sistemi operativi Microsoft.
INGEST entra a far parte del network Blue Team 2000 (CBT) Primier Partner IBM - e si occupa della vendita e servizi di assistenza del software gestionale IBM: ACG.
I servizi di INGEST si ampliano con le soluzioni legate all’implementazione di infrastrutture IT avanzate alla base del buon funzionamento degli applicativi.
INGEST è tra le prime 15 Solutions House a livello italiano a conseguire la certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001. I processi relativi all’erogazione dei servizi e alla creazione dei progetti relativi al software gestionale seguono quindi procedure di qualità controllate.
INGEST arricchisce la sua offerta gestionale ampliandola con il software gestionale Sigla ++ e con i relativi servizi.
INGEST amplia ulteriormente la sua offerta gestionale con il software gestionale Passepartout (oggi MEXAL), di cui diventa Partner, ed inizia anche la gestione dei servizi di assistenza a livello italiano del gestionale utilizzato dalle officine legate alla vendita lubrificanti di PETRONAS.
INGEST cura la distribuzione e i servizi di assistenza sul gestionale NAVISION, l’erp internazionale della omonima società danese Navision, per la zona di Brescia e per le province limitrofe.
Il gestionale NAVISION viene acquistato da Microsoft ed entra a far parte delle Microsoft Business Solutions, oggi ERP MICROSOFT DYNAMICS NAV. L’Ufficio Tecnico di INGEST inizia la realizzazione della soluzione Tempo Zero per NAVISION. La collaborazione tra INGEST e Microsoft si allarga quindi alla parte gestionale e successivamente anche a Microsoft Dynamics CRM e ai relativi servizi.
INGEST promuove la fondazione del Network NAV-lab, costituito da solution-houses con sedi in tutta Italia, orientato alla creazione e vendita di soluzioni gestionali basate sull’ ERP Microsoft Dynamics NAV e che acquisisce TEMPO ZERO realizzandone l’arricchimento e l’evoluzione rendendolo la soluzione vincente di NAV-lab che permette alle Imprese italiane di avviare con tempi e costi certi Microsoft Dynamics NAV.
INGEST dà vita a due divisioni: Ingest Business Solutions che fornisce soluzioni e servizi applicativi legati ai software gestionali Passepartout Mexal, Microsoft Dynamics NAV e CRM, e Ingest Sistemi che, invece, si occupa di tutte le soluzioni ed i servizi legati all’implementazione di infrastrutture.
NAV-lab è tra i primi 3 partner di Microsoft per la vendita di Microsoft Dynamics NAV e Microsoft Dynamics CRM e copre il 13% del mercato Microsoft Dynamics in tutta Italia. Le migliori risorse tecniche di INGEST fanno parte del laboratorio di R&S di NAV-lab per il continuo miglioramento della soluzione gestionale ERP Tempo Zero per Microsoft Dynamics NAV.
INGEST rinnova la propria immagine a partire dal restyling dei loghi aziendali e il cambio di naming della divisione sistemistica. che diventa Gi.One (Gestione Infrastrutture IT). È anche l’anno in cui vengono ampliati i servizi di Gi.One con soluzioni di monitoraggio h24 dell’intera infrastruttura IT e le soluzioni Cloud (Saas, Iaas, Paas).
INGEST diventa Partner Gold Microsoft per le soluzioni Cloud (office 365, Azure, Dynamics 365) ed è tra i primi 10 partner di eccellenza di Hitachi per la rivendita dei servizi Cloud Hitachi.
INGEST continua ad investire in nuove tecnologie e risorse per l’implementazione di soluzioni smart in ottica Industria 4.0 che possano velocizzare il lavoro ed il passaggio di informazioni tra gli utenti in azienda, il tutto controllato da processi sicuri e affidabili.
INGEST entra nell’Albo degli “Innovation Manager” come società di consulenza per lo sviluppo di progetti di innovazione tecnologica e, insieme al gruppo NAV-lab, conquista il secondo oro diventando Partner Microsoft Gold Enterprise Resource Planning.
INGEST, da sempre attenta alle esigenze della tipica impresa italiana, da 40 anni è partner ideale di aziende per l’utilizzo dell’informatica nella gestione e supporto di tutti i processi aziendali.