Come si progetta e si realizza un’infrastruttura IT?
Si parte dallo studio delle esigenze del cliente e si realizzano sistemi di ottimizzazione delle infrastrutture IT informatiche tramite l’utilizzo dei migliori tools e prodotti hardware disponibili sul mercato e di ultima generazione.
Le soluzioni proposte si basano sul concetto di iperconvergenza, ovvero di infrastrutture IT completamente integrate, in modo da eliminare i problemi di compatibilità tra i diversi componenti, semplificate e monitorate h24.
Punto importante: la consulenza e l’assistenza sistemistica pre e post vendita è fornita da tecnici specializzati e formati che operano a Brescia, Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza, Trento, Verona, Parma, Piacenza, Mantova, Reggio Emilia, Crema e relative province!
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE IT
GI.One predispone pacchetti “chiavi in mano”: dall’ampliamento dell’ infrastruttura hardware all’installazione di apparati di immagazzinamento dei dati (tramite Storage, NAS, SAN) e da soluzioni di Backup all’implementazione di piani di Disaster Recovery. Le soluzioni proposte si basano sia su implementazioni sviluppate internamente in azienda, sia in cloud, sia ibride.
A seconda delle singole esigenze aziendali e della loro infrastruttura IT, GI.One progetta la soluzione più idonea tenendo conto dei budget a disposizione dell’IT e di quanto già presente in azienda.
SERVIZI DI ASSISTENZA
Gi.One offre servizi di assistenza sistemica, certificati e garantiti da personale altamente qualificato con l’obiettivo di fornire il giusto supporto alle aziende per rendere fluida, sicura e veloce la strumentazione hardware e software installata all’interno dell’infrastruttura IT.
I servizi di assistenza forniti da GI.One consentono di avere a portata di mano un’analisi dell’ambiente IT presente al fine di stabilizzarne l’infrastruttura e affrontare senza problemi o perdita di dati le implementazioni future.
L’assistenza pre e post vendita viene fornita in diversi modi: intervento diretto presso il cliente, linee telefoniche dedicate, video conferenze online, collegamento da remoto con condivisione del desktop e formazione online. Il servizio di assistenza si differenzia in due livelli, ognuno con il proprio costo, in modo da poter soddisfare al meglio le richieste dei clienti.