Cosa proponiamo

Consolidamento Infrastruttura IT , ovvero una soluzione basata sul concetto di virtualizzazione e un modello di gestione dell’infrastruttura IT valido per qualsiasi scenario della tipica PMI Italiana, perché adattabile alle diverse esigenze aziendali, consentendo di rivalutare quanto già presente in azienda.

Con la virtualizzazione viene astratto l’hardware dai sistemi operativi, ottenendo il vantaggio di eseguire più sistemi operativi su un numero inferiore di server. Questo permette di rivalutare quanto presente, potenziare l’infrastruttura hardware e implementare soluzioni di replica dei sistemi e dei servizi installati. Un’infrastruttura di questo tipo garantisce l’alta affidabilità e la continuità aziendale, oggi sempre più richiesti alle aziende che devono essere sempre attive e rispondere in tempo zero alle richieste dei clienti.

Partendo dal concetto di virtualizzazione, implementiamo soluzioni di iperconvergenza, ovvero di infrastrutture IT completamente integrate, in modo da eliminare i problemi di compatibilità tra i diversi componenti e monitorate h24.

Cosa offriamo?

Icona Macchina virtuale

Una macchina virtuale con le stesse capacità di quella fisica

ALTA AFFIDABILITÀ

Partendo dall’ambiente IT presente si applica il modello di gestione dell’infrastruttura procedendo poi alla virtualizzazione del o dei server, se necessario dopo averli potenziati.  Si passa quindi ad un’ambiente con due o più server virtualizzati che consentono di ottenere un sistema condiviso e indipendente dall’hardware.

Non è più necessario seguire l’abbinamento server / applicazione: è possibile installare nuove macchine virtuali senza doverne acquistare altre fisiche. Il sistema in questo modo è in grado di adattarsi facilmente ai cambiamenti aziendali.

Icona eccellenza infrastruttura

I principali vantaggi di questo modello

MAGGIORE SICUREZZA, MINORI COSTI

Ridondanza dei dati: se un server si guasta, per qualsiasi ragione, i dati sono replicati specularmente su una seconda macchina che garantisce la continuità dei servizi e la sicurezza dei dati

Flessibilità: l’indipendenza dei server applicativi dall’hardware garantiscono la massima adattabilità della piattaforma all’evolversi dell’infrastruttura informatica aziendale

Maggiore sicurezza: Trattamento totalmente nuovo del backup che garantisce maggiore efficienza

Riduzione dei costi: ottimizzando la gestione del parco macchine si ottiene un risparmio energetico e di manutenzione dell’hardware

Icona eccellenza

Le migliori soluzioni di virtualizzazione disponibili sul mercato

LE SOLUZIONI

Gi.One è partner VMWare e Microsoft, i principali fornitori delle soluzioni di virtualizzazione: VMWare vSphere
E’ la piattaforma di virtualizzazione leader del mercato per la creazione di infrastrutture virtuali. Con vSphere di VMWare è possibile ridurre i costi e migliorare l’efficienza del proprio reparto IT, avere maggiore controllo delle applicazioni grazie all’automazione dei servizi, rimanere al passo anche dal punto i vista dell’hardware con le mutevoli esigenze aziendali, avere libertà di scelta tra le diverse piattaforme IT (cloud, on-premise, ibrida).
Microsoft Hyper-V
E’ parte integrante delle licenze Windows Server. Grazie alle sue funzionalità di migrazione in tempo reale e volumi cluster condivisi permette di consolidare i carichi di lavoro su un unico server fisico. E’ una soluzione affidabile e ottimizzata per consentire alle aziende di ridurre i costi e migliorare l’utilizzo dei server.

Infrastruttura IT in cloud

Il cloud computing è un insieme di servizi (di archiviazione, elaborazione o trasmissione dati) che vengono erogati, su richiesta, da un fornitore, partendo da un insieme di risorse configurabili e disponibili in remoto grazie ad un’infrastruttura cloud, alla quale un utente finale può liberamente accedere tramite Rete internet.

InfrastrutturaIT 4.0

L’interconnessione e il flusso informativo costante tra macchine e sistema gestionale richiedono un continuo interfacciamento tra la varie parti. C’è, quindi, in termini di prestazione sempre più bisogno di connettività, ottimale latenza dell’infrastruttura di rete, (il tempo che intercorre fra l’emissione di un segnale dall’impianto e l’arrivo del segnale stesso al computer centrale) velocità di trasmissione della rete e larghezza di banda (ovvero il volume di dati da trasmettere in un dato periodo di tempo).

L’infrastrutturaIT per la 4.0 coinvolge tanti altri aspetti, che puoi approfondire QUI

Vuoi provare Gi.One?
Siamo a disposizione per un sopralluogo senza impegno

contattaci