L’APP integrata per il controllo e l’avanzamento degli ordini di produzione
In un contesto manifatturiero sempre più competitivo, dove è necessario che la produzione sia ottimizzata, veloce e flessibile, diventa indispensabile l’integrazione di nuove soluzioni per digitalizzare i processi…anche nelle PMI.
Una di queste soluzioni è il MES (Manufacturing Execution System), un sistema software che, collegato ai macchinari, consente di acquisire informazioni utili per la gestione e il controllo della produzione.
INGEST ha reso questo sistema ancora più intuitivo, sviluppando l’App
WEB MES 4.0 – Gestione Avanzamento Produzione
un’estensione che, utilizzando la tecnologia web, permette di raccogliere i DATI della produzione in tempo reale direttamente a bordo macchina, rendendoli subito disponibili nel sistema gestionale per analisi e report.
La soluzione è INTEGRABILE con qualsiasi ERP, tra cui
Microsoft Dynamics 365 Business Central (ex Microsoft NAV) e Passepartout Mexal, potenziandone le funzionalità standard per l’area produttiva.
WEB MES 4.0 è un’interfaccia che permette il controllo e l’avanzamento degli ordini di produzioni, attraverso due moduli:
modello di avanzamento DICHIARATIVO,
con rilevazione e conferma dei dati suggeriti dal sistema da parte degli operatori, attraverso dispositivi fissi e mobili;
modello di avanzamento AUTOMATICO,
con collegamento ed interconnessione macchine e rilevazione automatica dei dati, (soluzione rientrante nelle agevolazioni per le implementazioni delle tecnologie Industria 4.0)
L’App WEB MES 4.0 – Gestione Avanzamento Produzione, interfacciandosi con l’ERP, dà la possibilità di effettuare un monitoraggio completo di:
ORDINI di produzione, relativi TEMPI e stato della FASI di AVANZAMENTO, FERMI MACCHINA, STATO delle RISORSE e dei materiali impiegati, QUANTITA’ PRODOTTE e degli SCARTI, fornendo quindi informazioni per valutare l’EFFICIENZA delle proprie macchine e quella degli operatori.
VISUALIZZA QUI il FLYER informativo
Le soluzioni per la 4.0 richiedono alla base solidità dell’infrastrutturaIT aziendale, sicurezza, interconnessione e continuità:
SCOPRI QUI i requisiti per un’infrastrutturaIT adeguata.
La gestione aziendale e la produzione vengono allineate, evitando discrepanze tra pianificazione e il reale avanzamento dei lavori della produzione stessa
Le informazioni, registrate nei vari reparti in modalità automatica o dichiarativa da parte dell’operatore, possono essere monitorate, consultate ed analizzate in qualsiasi momento
La raccolta e l'aggiornamento dati dello stato d’avanzamento degli ordini avvengono in modo completo e corretto, senza supporti cartacei e da qualsiasi dispositivo a supporto della produzione
WEB MES 4.0: l'extension che valorizza il tuo sistema produttivo
La soluzione rientra nelle proposte INGEST volte a migliorare e a rendere più efficiente i processi produttivi, integrandoli con tecnologie informatiche innovative, sempre in linea con le esigenze delle PMI.
Facile accesso al sistema
Gli addetti al reparto produttivo hanno facile accesso al WEB MES 4.0 - Gestione Avanzamento Produzione: è possibile configurare centralmente tutti i diritti di accesso ed interazione con il sistema, con apposite credenziali di autenticazione.
Gestione ordini di lavoro
L'extension permette la dichiarazione dell’operatore, del centro di lavoro e il relativo ordine di produzione. Puoi gestire, quindi, facilmente l'avvio di nuovi ordini di produzione e monitorare quelli in lavorazione.
Controllo dello stato di avanzamento degli ordini
Con WEB MES 4.0 gestisci tutte le fasi di lavorazione, con una migliore gestione delle PRIORITA', e rilevi la produzione effettiva.
Organizzazione delle risorse in produzione
MIGLIORA il lavoro delle tue risorse eliminando la raccolta dati su supporti cartacei! Le informazioni di dettaglio sugli ordini vengono rilevate direttamente con device a bordo macchina collegati al gestionale (come tablet, smartphone o lettori barcode), riducendo in tal modo i margini di errore ed ottimizzando i tempi.
Gestione fermi macchina
WEB MES 4.0 consente di tenere sotto controllo ogni “fermo macchina”, con inserimento della causale da parte dell'operatore, e la relativa ripresa del lavoro.
Gestione scarti
Durante il processo di lavorazione, vengono dichiarate eventuali quantità di scarto e relative causali. Si potrà quindi valutare con precisione l’incidenza degli scarti di produzione sul proprio business ed agire per rimuoverne le cause.
Disponibilità immediata ed analisi dei dati correttamente acquisiti
Visualizzare e condividere facilmente informazioni: i DATI di ogni ordine vengono trasmessi direttamente all'ERP e resi quindi immediatamente disponibili per i REPORT e per le ANALISI AVANZATE di BUSINESS INTELLIGENCE (BI).